Casa Sanremo 2025

Casa Sanremo 2025

Casa Sanremo, una storia lunga 18 anni! Casa Sanremo Bazr è l’hospitality del Festival della Canzone Italiana, firmata dal Consorzio Gruppo Eventi. Prenderà ufficialmente il via alle 18:30 di sabato 1° febbraio al Palafiori. Il taglio del nastro sarà affidato al conduttore e direttore artistico della kermesse canora Carlo Conti.

Casa Sanremo è nata da un’idea del patron Vincenzo Russolillo e dello speaker radiofonico Mauro Marino, accolta e sostenuta dal compianto Pepimorgia, direttore artistico della Città dei Fiori. Per il diciottesimo anno consecutivo rappresenta il pezzo forte delle collaterali al cosiddetto carrozzone. La manifestazione si pone sotto l’egida del Comune matuziano e la cerimonia inaugurale vedrà sicuramente l’intervento delle autorità, a giusto riconoscimento dell’impressionante lavoro e dei numeri totalizzati dal Gruppo Eventi nel corso del tempo. Da sottolineare che la Casa costituisce un’ottima vetrina per pubblicizzare al meglio la Città dei Fiori, nonché un’opportunità di impiego per una cinquantina di persone del comprensorio.

Casa Sanremo intende essere un ricco e variegato contenitore di moltissimi eventi per un intrattenimento no stop, da scoprire all’interno delle diverse stanze della Casa. Le radio saranno protagoniste di questa edizione grazie alla creazione di Piazza Marconi. Si tratterà di un’area di 3mila mq dedicata alle radio di ogni tipo e attrezzata ad hoc. Sui siti e sui social network delle emittenti, inoltre, il Festival di Sanremo vivrà attivamente attraverso reportage fotografici, video e interviste ai cantanti e alle guest star dell’evento nazional-popolare per eccellenza. In aggiunta alle chiacchierate con gli artisti in gara, si ascolteranno a ripetizione i pezzi dei big e degli emergenti.

Per il 18° compleanno di Casa Sanremo come location è stato riconfermato il Palafiori, che verrà letteralmente trasformato, ben arredato e animato per fungere da salotto ideale non solo per gli addetti ai lavori nella grande settimana festivaliera, fino a sabato 15. Per la Casa ciò significa essere nel cuore della Città dei Fiori, a pochi passi dal Teatro Ariston, e trovarsi proprio accanto alla Sala Radio, Tv Private e Web, che viene allestita all’ultimo piano della struttura e forma un ambiente giovane e dinamico, dove le etichette sono invogliate a portare tanto i veterani quanto i nuovi talenti per la promozione discografica.

Casa Sanremo ospiterà gli showcase dei cantanti del Festival, sia Campioni che Nuove Proposte. Il palco Underground, in più, sarà calcato dagli iscritti al Campus di alta formazione in performer e music producer, a dimostrazione che il laboratorio musicale, ma anche di danza ed events e web manager della Città dei Fiori funziona e produce qualità. Il progetto, che occuperà interamente la prima settimana di apertura della Casa, è frutto della Gruppo Eventi Academy e rilascerà dei crediti validi per il conseguimento delle lauree di I e II livello nella danza.

Lungo il percorso espositivo della Casa, grazie ai partners d’eccezione, i visitatori potranno soddisfare tutte le esigenze: bellezza e benessere, moda, show cooking, responsabilità sociale, cultura e ovviamente tanta buona musica. Per il sociale, per esempio, ci saranno gli appuntamenti con Una vita da social, l’iniziativa itinerante della Polizia Postale e delle Comunicazioni per sensibilizzare soprattutto i giovani su un uso corretto e responsabile della rete e dei social. Tra le molteplici proposte musicali sono da evidenziare i Soundies Awards, il premio per il miglior videoclip fra i brani in gara al Festival, che consentirà al vincitore di realizzare un videoclip nel territorio partner con un voucher di 5mila euro più servizi.

Con una simile ricchezza e varietà di intrattenimenti, Casa Sanremo Bazr è certamente un punto di riferimento per artisti e addetti ai lavori e un’esperienza da vivere per abitanti e turisti.

 

Torna e elenco eventi

Web Cam Offerte Richiedi preventivo