Festival della canzone d'autore a Sanremo Premio Tenco 2025

Festival della canzone d'autore a Sanremo Premio Tenco 2025

Il Premio Tenco, la Rassegna della Canzone d’Autore 2025, tornerà sul palco dell’Ariston dal 23 al 25 ottobre alle 21.

Mercoledì 22 ottobre alle 21 al Teatro dell’Opera del Casinò si svolgerà una serata speciale con Gianni Coscia e Alessandro D’Alessandro insieme all’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Interverranno Arianna Antinori e Sergio Secondiano Sacchi e condurrà Paolo Talanca.

Con la memoria” sarà il tema di questa nuova attesissima edizione, un titolo di estrema attualità. Il prestigioso Club Tenco, che da sempre lavora per valorizzare e promuovere la canzone d’autore di qualità, ha attribuito le Targhe Tenco a Lucio Corsi per il miglior album in assoluto e la migliore canzone singola “Volevo essere un duro”; Anna Castiglia per la miglior opera prima “Mi piaci”; Ginevra Di Marco per il miglior album di interprete “Kaleidoscope”; La Niña per il miglior album in dialetto napoletano “Furèsta”; e Caroline Pagani per il miglior album a progetto “Pagani per Pagani”. Ricordiamo che la Targa Tenco rappresenta il massimo riconoscimento conferito dal 1984 ai migliori album italiani di canzone d’autore pubblicati nel corso dell’ultimo anno. Gli artisti e i progetti discografici vengono valutati dalla più ampia giuria composta da giornalisti e critici musicali nel nostro Paese. Le Targhe verranno consegnate durante la prime due delle tre serate all’Ariston, organizzate dal Club Tenco con il contributo della SIAE, Regione Liguria, Comune di Sanremo, Ministero della Cultura e Sanremo Live&Love e di diversi altri sponsor.

In aggiunta, i Baustelle, Goran Bregovic, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca riceveranno il Premio Tenco alla carriera e Tito Schipa jr quello all’operatore culturale. Il Premio Tenco dal 1974 costituisce un importante omaggio all’operato di coloro i quali hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. Verranno inoltre assegnati il Premio Yorum alla memoria di Refaat Alareer, poeta e attivista palestinese, e il Premio Siae a Mimmo Locasciulli. Per quanto concerne il programma della manifestazione, i Premi saranno distribuiti da giovedì a sabato.

L’evento 2025, infine, rivedrà lo storico presentatore Antonio Silva affiancato alternativamente da Lorenzo Luporini, Silvia Boschero e Andrea Scanzi. Save the date!

 

Torna e elenco eventi

Web Cam Offerte Richiedi preventivo