Orchestra sinfonica Sanremo concerti primavera 2025

Orchestra sinfonica Sanremo concerti primavera 2025

L'Orchestra Sinfonica di Sanremo si annovera fra le più rilevanti istituzioni culturali della Città dei Fiori. La primavera 2025, nelle parole del direttore Giancarlo De Lorenzo, si preannuncia “complessa perché densa di programmi molto impegnativi, innovativa perché presenta proposte nuove per un’orchestra classica e coraggiosa perché spazia da Tchaikovsky ad Antonella Ruggiero, da Beethoven a Ute Lemper, da Mozart a Fabrizio Bosso”. Di seguito il calendario completo dei concerti, che si terranno presso il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo.

  • Flauto virtuoso e ouverture da concerto” venerdì 21 marzo ore 18, flauto Bülent Evcil, direttore Pedro Vincente Alamà.

  • Totentanz e melodie scandinave” sabato 29 marzo ore 18, pianoforte Marcello Mazzoni, direttore Svilen Simeonov, con la partecipazione del coro Filharmonia.

  • Un concerto e una sinfonia dall’origine controversa” sabato 5 aprile ore 18, violino Mariam Abouzahra, direttore Daniel Somogy.

  • Concerto e sinfonia per l’arciduca Rodolfo” venerdì 11 aprile ore 18, pianoforte Andrea Molteni, direttore Gudni Emilsson.

  • Romanticismo tedesco” sabato 19 aprile ore 18, clarinetto Calogero Palermo, direttore Mateusz Moleda.

  • Due concerti per pianoforte e orchestra” giovedì 24 aprile ore 21, pianoforte i vincitori del concorso RPM Sanremo 2023/24 Artemy Sokolovsky ed Eugeny Konnos, direttore Dainus Pavilionis.

  • Poiché viviamo qui e lavoriamo qui, comporremo musica americana (A. Copland)” mercoledì 30 aprile ore 18, direttore Andrea Fornaciari.

  • Gioia di vivere e la più famosa delle incompiute” domenica 4 maggio ore 18, pianoforte Massimo Urban, direttore James Henshaw.

  • Un violoncello voce narrante e un brillante lavoro didattico” venerdì 9 maggio ore 18, violoncello Sandra Lied Haga, direttore Georgios Balatsinos.

  • Capolavori frutto di anni tormentati” venerdì 16 maggio ore 18, violoncello Ettore Pagano, direttore Jan Zarzycki.

  • Clarinetto innovativo e un inconsueto compositore” venerdì 23 maggio ore 18, clarinetto Simón Ibánez, direttore Hakan Şensoy.

  • Classicismo tardo viennese e prima sinfonia londinese” giovedì 29 maggio ore 21, pianoforte Josef Edoardo Mossali, direttore Paolo Ponziano Ciardi.

L’acquisto dei biglietti è possibile online oppure a partire da un’ora prima di ogni evento alla biglietteria del Teatro della casa da gioco o tutti i martedì dalle 10 alle 12:30 presso il chiosco dell’Info Point in via Matteotti (davanti al Cinema Centrale).

 

Torna e elenco eventi

Web Cam Offerte Richiedi preventivo